Perché il cielo è blu? La scienza lo spiega in modo semplice

Ti sei mai chiesto perché, quando alzi gli occhi durante una giornata limpida, il cielo è blu e non di un altro colore? È una domanda che tutti ci siamo posti almeno una volta, e la risposta è sorprendentemente affascinante. In realtà, il cielo non è “blu” per sua natura, ma appare blu per come la luce del sole interagisce con l’atmosfera terrestre. La luce solare che raggiunge la Terra sembra bianca, ma in realtà è composta da molti colori diversi, che insieme formano lo spettro visibile: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Quando questa luce entra nell’atmosfera, incontra molecole d’aria, polvere e minuscole particelle. A questo punto avviene un fenomeno chiamato scattering Rayleigh, o diffusione di Rayleigh: i colori con lunghezza d’onda più corta, come il blu e il violetto, vengono diffusi molto più facilmente rispetto ai colori con lunghezza d’onda più lunga, come il rosso. Questo significa che la luce blu si sparge in tutte le direzioni, arrivando da og...