Boom di adozioni di gattini in Italia: aumentano le richieste nei rifugi nel 2025


 Negli ultimi mesi, i rifugi e le associazioni animaliste italiane stanno registrando un aumento significativo delle richieste di adozione di gattini. A trainare il trend è una combinazione di fattori sociali, culturali e anche digitali: i gatti sono sempre più protagonisti sui social network, dove conquistano milioni di utenti con la loro tenerezza e i comportamenti buffi.


🐾 Cresce l’interesse per le adozioni feline in Italia

Secondo i dati diffusi dall’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), nel primo semestre del 2025 le richieste di adozione di gattini sono aumentate del 32% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Le regioni con il maggior numero di richieste sono:

  • Lombardia

  • Lazio

  • Puglia

  • Sicilia

Molti cittadini decidono di accogliere un micio in casa non solo per amore degli animali, ma anche per il benessere psicologico che questi piccoli felini riescono a trasmettere.


📱 I gatti dominano i social

Su Instagram, TikTok e Facebook i gattini sono tra i contenuti più apprezzati. L’hashtag #gattini supera ormai i 10 milioni di post solo in Italia. Alcuni video pubblicati da rifugi locali, in cui i mici vengono mostrati mentre giocano o dormono, raggiungono anche centinaia di migliaia di visualizzazioni.


🏠 Adozioni responsabili: il messaggio delle associazioni

Gli esperti ricordano però che adottare un gatto è una scelta importante, che comporta responsabilità a lungo termine.

“Un gatto vive in media tra i 12 e i 18 anni. Non è un peluche, ma un essere vivente che ha bisogno di cure, attenzioni e rispetto”, spiega la portavoce di una nota associazione romana.

Tra i consigli per una buona adozione:

  • Preparare uno spazio sicuro in casa

  • Prevedere controlli veterinari regolari

  • Evitare l’abbandono durante le vacanze estive


🐱 Dove adottare un gattino in Italia

Molti rifugi offrono l’adozione tramite colloqui online o eventi pubblici. Tra i portali più utilizzati ci sono:

  • IoLibero.org

  • AdottaUnAmico.it

  • Lega Nazionale per la Difesa del Cane

  • GattiDaAdottare.it

Spesso è anche possibile adottare a distanza, per chi non può ospitare un animale in casa ma desidera comunque aiutare.


💚 Conclusione

Il boom delle adozioni feline nel 2025 rappresenta un segnale positivo: sempre più italiani scelgono di dare una seconda possibilità a cuccioli abbandonati o nati in strada. Un gesto d’amore che, grazie anche alla diffusione online, può trasformarsi in una tendenza consapevole e duratura.

📲 Vuoi adottare un gattino? Condividi questo articolo su WhatsApp o salva il link per informarti meglio.

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue