Italia nella morsa del caldo: aumentano i blackout e le segnalazioni da Nord a Sud


 L’Italia è alle prese con una delle ondate di caldo più intense degli ultimi anni. In molte città da Nord a Sud, le temperature hanno superato i 40 gradi, causando non solo disagi sanitari ma anche interruzioni di corrente elettrica sempre più frequenti.

Secondo i dati forniti da Terna e da varie aziende locali di distribuzione energetica, si stanno registrando blackout temporanei in numerosi quartieri residenziali e zone periferiche. Il motivo? L’uso massiccio di condizionatori e ventilatori che mette sotto pressione la rete elettrica nazionale.


⚡ Blackout a Milano, Roma, Napoli: cosa sta succedendo

Le segnalazioni si moltiplicano: a Milano, diversi palazzi in zona Navigli sono rimasti senza corrente per oltre un'ora nella serata di martedì. A Roma Sud, problemi simili sono stati segnalati nelle zone di Tor Bella Monaca e Cinecittà. Anche a Napoli, in particolare nel quartiere Vomero, numerosi residenti hanno lamentato interruzioni improvvise di corrente, soprattutto nelle ore centrali del giorno.


🥵 Caldo estremo e picco nei consumi: i dati

Secondo il bollettino meteo della Protezione Civile, l’anticiclone africano che sta investendo la penisola potrebbe durare ancora diversi giorni. Si parla di temperature percepite superiori ai 45°C in alcune aree dell’entroterra toscano, pugliese e siciliano.

Parallelamente, Terna ha registrato un picco storico nei consumi elettrici, toccando oltre 60.000 megawatt durante le ore di punta del 23 luglio. Si tratta di un dato superiore persino a quelli dell’estate 2022 e 2023, già da record.


🏥 Emergenza sanitaria: ospedali sotto pressione

Le alte temperature stanno causando anche un aumento degli accessi al pronto soccorso, in particolare tra anziani, bambini e persone con patologie croniche. A Firenze, Torino e Bari si segnalano casi di colpi di calore e disidratazione.

La Croce Rossa Italiana ha diramato un appello alla popolazione, invitando a:

  • bere molta acqua

  • evitare l’esposizione al sole nelle ore calde

  • non uscire se non strettamente necessario


✅ Cosa fare in caso di blackout

In caso di interruzione della corrente, gli esperti consigliano di:

  • non aprire il frigorifero o il freezer (per evitare la dispersione del freddo)

  • staccare i dispositivi elettronici per evitare danni al ritorno della corrente

  • contattare il numero verde del gestore elettrico della zona


📢 Conclusioni

L’ondata di caldo che sta travolgendo l’Italia nel luglio 2025 è tra le più intense degli ultimi decenni. Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto per le fasce di popolazione più vulnerabili.

Nei prossimi giorni sono attese nuove comunicazioni da parte di Protezione Civile, ARERA e gestori energetici locali per affrontare l’emergenza in modo coordinato.

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue