Non è la Rai oggi: cosa fanno le ragazze del celebre programma negli anni ’90


 Il programma cult Non è la Rai (Canale 5 e Italia 1, 1991–1995) ha lanciato il successo di numerose ragazze che sono diventate volti famosi della tv, del cinema e del teatro. Scopriamo insieme cosa fanno oggi alcune tra le più note.


👩 Ambra Angiolini

Esordisce come “ragazza” e poi diventa conduttrice del programma. Oggi è un’attrice affermata, protagonista di film come Saturno Contro e giudice di X Factor Wikipedia+13Sky TG24+13Cityrumors Milano+13Sky TG24.


🎭 Claudia Gerini

Partecipò alla prima edizione del programma e si è affermata al cinema con grandi ruoli in film come Viaggi di nozze e Ammore e Malavita. Uno dei volti più amati del cinema italiano Sky TG24.


🎤 Sabrina Impacciatore e Nicole Grimaudo

Iniziate nella scuola di Boncompagni, hanno costruito una solida carriera nell’arte e nella recitazione: Sabrina è conosciuta anche negli Stati Uniti grazie a The White Lotus Sky TG24+2CineLoL+2Cityrumors Milano+2.


💃 Antonella Elia e Alessia Mancini

Entrambe protagoniste di “Non è la Rai”, poi veline e volti della tv italiana: Antonella ancora ospite nei salotti nazionali, Alessia co-conduttrice e moglie di Flavio Montrucchio Wikipedia+13CineLoL+13TGCOM24+13.


🧚 Ilaria Galassi, Pamela Petrarolo ed Eleonora Cecere

Di recente protagoniste al Grande Fratello 2024 come unico concorrente: Pamela ha ripreso in mano la musica, Ilaria si dedica alla famiglia e all’assistenza di una nonnina, Eleonora è tornata al suo lavoro come guardia giurata dopo gravi problemi di salute nei passati TGCOM24.


📺 Il ritorno in TV: “Le Ragazze” su Rai3

Nel 2025 è tornata su Rai3 l’undicesima edizione di Le Ragazze, con protagoniste donne di ogni generazione che raccontano le loro esperienze. Anche le ex ragazze di Non è la Rai vi hanno partecipato, portando la loro storia personale in tv

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta