Panico nei supermercati italiani: ecco cosa è stato trovato nei carrelli, le autorità lanciano l’allarme


Panico nei supermercati italiani: ecco cosa è stato trovato nei carrelli, le autorità lanciano l’allarme

Negli ultimi giorni si stanno moltiplicando in tutta Italia le segnalazioni di strani ritrovamenti all’interno dei carrelli della spesa, soprattutto nei grandi supermercati delle principali città. Alcuni clienti hanno denunciato la presenza di piccoli oggetti nascosti sotto i cestelli o tra i prodotti lasciati incustoditi.

In alcuni casi, secondo quanto riportato da testimoni, si tratterebbe di dispositivi elettronici, apparentemente innocui, ma che secondo esperti della sicurezza potrebbero essere usati per rilevare informazioni o tracciare movimenti. In altri casi sono stati ritrovati finti portafogli, contenenti volantini o QR code che rimandano a siti sospetti.

"Sembra un gioco, ma potrebbe essere una tecnica di truffa molto più elaborata", avverte una fonte della Polizia Postale. "Non toccate oggetti che non sono vostri e, se notate qualcosa di strano, avvisate subito il personale del supermercato."

L’ipotesi più diffusa è che si tratti di tentativi di phishing fisico, ovvero sistemi per ottenere dati personali sfruttando la curiosità delle vittime. Alcuni supermercati hanno già iniziato a controllare i carrelli uno per uno al termine della giornata.

La notizia ha già fatto il giro dei social, dove molti utenti raccontano esperienze simili:

"A Milano, in un noto ipermercato, ho trovato un piccolo portachiavi con un codice QR appeso al manico del carrello. Sembrava un gadget pubblicitario, ma portava a un sito strano…"

Le autorità raccomandano massima attenzione e invitano a non scansionare codici QR sospetti, non raccogliere oggetti abbandonati e segnalare immediatamente qualunque anomalia.

🔒 Sicurezza prima di tutto: meglio una segnalazione in più che una truffa subita.

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue