TikTok e il caso dei “Video Fake delle Celebrità”: boom di polemiche e confusione tra i fan

 


Cosa sta succedendo su TikTok?

Nell’estate 2025, TikTok è esplosa con una nuova ondata di video che mostrano celebrità dire o fare cose fuori dal comune. Da Cristiano Ronaldo che annuncia il ritiro, a Chiara Ferragni che si commuove in un finto video di scuse, il problema è che molti utenti non si accorgono che si tratta di contenuti falsi creati con l'intelligenza artificiale.

Come funzionano questi video?

Grazie a software avanzati di deepfake, bastano pochi secondi di voce o immagine per creare un contenuto estremamente realistico. I creator li pubblicano con l’hashtag #fakereality e milioni di persone li guardano e li condividono, spesso senza sapere che sono falsi.

La reazione dei VIP e degli influencer

Molti personaggi famosi hanno denunciato pubblicamente la tendenza, definendola “pericolosa” e “fuorviante”. Alcuni hanno persino minacciato azioni legali, mentre altri chiedono a TikTok di introdurre filtri più severi o un’etichetta obbligatoria che segnali quando un contenuto è generato con l’IA.

Perché questa moda sta diventando virale?

Il successo è dovuto alla curiosità e al sensazionalismo: vedere una celebrità comportarsi in modo anomalo attira visualizzazioni e commenti. Inoltre, la maggior parte dei video è costruita in modo da sembrare più reale possibile, rendendo difficile distinguerli a colpo d’occhio.

Cosa rischiano gli utenti che diffondono questi contenuti?

In alcuni Paesi europei sono in discussione nuove leggi per penalizzare la diffusione di deepfake non dichiarati. In Italia, al momento, non c’è una normativa specifica, ma si parla già di disinformazione digitale e responsabilità degli utenti.

Conclusione: divertimento o pericolo?

Quella che sembra una tendenza virale rischia di avere conseguenze serie: fiducia minata, reputazioni rovinate e confusione crescente tra ciò che è vero e ciò che è finto. La questione è ancora aperta, ma una cosa è certa: il confine tra realtà e finzione sui social è più sottile che mai.

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta