Vacanze estate 2025: dove vanno gli italiani? Le mete più gettonate


 L’estate 2025 è finalmente arrivata e milioni di italiani si preparano a partire. Ma dove vanno in vacanza quest’anno? Le tendenze parlano chiaro: mare, natura e risparmio sono le parole d’ordine.

Boom di prenotazioni last minute e viaggi brevi

Con l’inflazione ancora presente e il costo della vita aumentato, molti italiani hanno scelto vacanze più brevi ma intense. Il “weekend lungo” e la “fuga da 4 giorni” sono formule sempre più apprezzate. Secondo i dati di Federalberghi, il 63% degli italiani ha scelto di partire almeno una volta tra luglio e agosto, ma con budget più contenuti rispetto al passato.

Puglia, Sicilia e Sardegna restano in vetta

Il mare del Sud Italia continua a dominare. Le regioni più richieste sono la Puglia (con il Salento in testa), la Sicilia (soprattutto Trapani, Cefalù e Taormina) e la Sardegna (Costa Smeralda e Ogliastra). Le spiagge italiane, nonostante i prezzi in crescita, restano tra le più amate per chi cerca mare cristallino senza uscire dal Paese.

Crescono i viaggi in montagna e nei borghi

Chi vuole sfuggire al caldo torrido sceglie l’Appennino o le Alpi. Molto richiesti i soggiorni in Trentino, Alto Adige e Valle d’Aosta. In forte crescita anche i viaggi nei piccoli borghi italiani: luoghi freschi, tranquilli e meno affollati, ideali per famiglie o coppie.

Viaggi all’estero? Grecia, Spagna e Albania in testa

Nonostante i rincari dei voli, molti italiani sono tornati a viaggiare fuori dall’Italia. Le mete preferite all’estero sono Grecia (soprattutto le Cicladi), Spagna (Canarie e Baleari), e l’Albania, che si conferma regina del low-cost con spiagge caraibiche a prezzi accessibili.

Vacanze 2025: tra relax, natura e attenzione al portafoglio

Questa estate segna il ritorno a una vacanza più semplice, autentica e accessibile. Gli italiani vogliono staccare la spina, ma con un occhio ai costi. Le parole chiave dell’estate 2025 sono relax, natura, esperienze locali e spese contenute.

Commenti

Post popolari in questo blog

🌡️ “Il Caldo Torrido Che Sta Sconvolgendo l’Italia: Colpa del Clima o Solo un’Estate da Ricordare?”

Giorgio Bongiovanni: tra giornalismo d’inchiesta, stigmate e polemiche continue

Il caso Gergiev: polemica in Italia per il concerto cancellato alla Reggia di Caserta